Assisi, serafica bellezza: ingresso Pinacoteca e Foro Romano

Un unico biglietto per visitare tutto il Circuito Museale di Assisi e lasciarsi incantare dalla sua magia, dalla sua spiritualità e dalla sua cultura.

NOTA: Il biglietto è valido tutto il giorno negli orari di apertura. Attualmente comprende soltanto la Pinacoteca e il Foro Romano, poiché la Rocca Maggiore è in fase di ristrutturazione.

Piazza del Comune, 22, Assisi (PG)

Prezzo

€ 8,00
3 ore

Gallery

Descrizione

La Pinacoteca:
Nelle sale al piano nobile di Palazzo Vallemani, splendida dimora barocca a pochi passi dalla Basilica di San Francesco, sono esposte le opere appartenenti alla Pinacoteca Comunale di Assisi. La residenza, con volte affrescate... leggi di più

La Pinacoteca:
Nelle sale al piano nobile di Palazzo Vallemani, splendida dimora barocca a pochi passi dalla Basilica di San Francesco, sono esposte le opere appartenenti alla Pinacoteca Comunale di Assisi. La residenza, con volte affrescate all'inizio del Seicento da pittori umbri e toscani, accoglie la testimonianza dell’evoluzione politica, civile, oltre che religiosa della città. Tra le opere di maggior pregio della collezione vale la pena ricordare la Madonna in trono col Bambino attribuita a Giotto e provenienti dal Palazzo del Capitano del Popolo, le opere di Puccio Capanna pittore assisiate tra i più abili, e certamente il più moderno discepolo di Giotto, la Vergine col Bambino, staccata da porta San Giacomo e attribuita al giovane Perugino.

Il Foro Romano:
Assisi conserva numerose testimonianze antiche, primo tra tutti il Foro, posto al di sotto dell’attuale Piazza del Comune, dominata dal Tempio romano di Minerva (I sec. a.C.). Oltre alla ricca collezione archeologica, i resti del Foro includono il basamento del tempio, una cisterna, un podio con i seggi per i magistrati, un tempietto tetrastilo dedicato a Castore e Polluce.

La Rocca Maggiore: (momentaneamente chiusa per restauro)
Raggiungibile da via Porta Perlici, sorge probabilmente su un antico insediamento urbano del IV-III secolo a.C. e si staglia sul colle Asio che sovrasta la città di Assisi. La fortificazione presenta una conformazione trapezoidale con torri angolari. All’interno spicca il Maschio, dalla cui sommità è possibile ammirare una straordinaria veduta della città e della vallata, da Perugia a Spoleto.

nascondi

Sedi Museali e Orari

Pinacoteca:
(Piazza del Comune, 22)

da aprile a ottobre: tutti i giorni tranne il martedì dalle ore 10:00 alle ore 18:00 
da novembre a marzo: venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 17:00 

Foro Romano:
(Piazza del Comune, 22)

da novembre a febbraio: tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 17:00  
(chiuso il martedì e il 25 dicembre)
marzo, aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre: dalle ore 10:00 alle ore 18:00  
luglio e agosto: dalle ore 10:00 alle ore 20:00

Rocca Maggiore*:
aperta tutti i giorni tranne il 25 dicembre (*attualmente chiusa per restauro)

marzo e ottobre: dalle ore 10:00 alle ore 17:30 
aprile, maggio e settembre: dalle ore 10:00 alle ore 18:30 
giugno, luglio e agosto: dalle ore 10:00 alle ore 20:00  
novembre, dicembre, gennaio e febbraio: dalle ore 10:00 alle ore 16:30

(l’ultimo ingresso disponibile è sempre 30 minuti prima della chiusura)

Informazioni Biglietteria:
Pinacoteca: Via San Francesco, 12  
Foro Romano: Via Portica, 2

Mappa