Le meraviglie dell'Italia cristiana: itinerari sorprendenti e luoghi incantevoli!
Itinerari spirituali, Musei, Musei Diocesani, Chiese e Monasteri, Cammini, Week-end, Trekking urbani...
Ecco alcune delle nostre proposte: per scoprirle tutte, CLICCA QUI
“Beata Cultura” ti offre una piena esperienza di visita culturale ed una giornata di relax e benessere alle Terme di Viterbo. La giornata prevede la scoperta dei monumenti e musei più importanti della città e l’esperienza del percorso Etruscan Wellness presso le Terme Salus.
La visita al luogo più iconico dell’intera provincia di Viterbo. Soprannominata la città che muore per via della costante erosione delle rocce di tufo su cui si trova, questa cittadella a metà strada tra Orvieto e il Lago di Bolsena ha origini etrusche e medioevali. Sospesa nel tempo e nello spazio, Civita di Bagnoregio è senza dubbio uno dei borghi italiani più belli e caratteristici.
La Carta Unica di Orvieto è lo strumento ideale e conveniente per poter visitare tutti i monumenti della città. Offre, inoltre, convenzioni e sconti presso le attività commerciali convenzionate.
Un indimenticabile viaggio nei sotterranei dell'antica Narnia che ispirò C.S. Lewis, autore delle famose Cronache. Ti emozionerai entrando da un'antica chiesa ipogea dedicata a San Michele Arcangelo per proseguire nei meandri della vecchia città e rivivere un'affascinante storia.
Un parco avventura unico nel suo genere situato sotto la Piazza principale di Narni in una suggestiva cisterna del 1200 per imparare la vitale importanza dell'acqua. Tutto questo nella Narnia romana, che ispirò C. S. Lewis per le sue "Cronache". Il divertimento è assicurato!
Attraverso le opere esposte, questo itinerario si trasforma in un vero e proprio viaggio verso l’Asia Orientale: Cina, Giappone, Regione Himalayana e Paesi Islamici visti attraverso una delle più ricche ed importanti collezioni in Italia.